Psicoterapia psicoanalitica
La Psicoterapia Psicoanalitica è un approccio terapeutico basato sulle teorie di Freud e dei suoi successori, che mira a esplorare i conflitti inconsci, le emozioni profonde e le dinamiche relazionali del paziente per favorire una maggiore consapevolezza di sé e un cambiamento duraturo. Attraverso il dialogo con il terapeuta, il paziente può rielaborare esperienze passate, comprendere i propri schemi di pensiero e comportamento, e sviluppare nuove modalità di relazione con sé stesso e con gli altri.
Esplorare l’inconscio per comprendere e trasformare sé stessi
La Psicoterapia Psicoanalitica si fonda sull’idea che molti dei nostri vissuti emotivi e comportamenti siano influenzati da processi inconsci, spesso legati a traumatiche precedenti. Attraverso un percorso di introspezione e dialogo con il terapeuta, il paziente può riconoscere e modificare schemi disfunzionali, favorendo una crescita personale e un maggiore benessere psicologico.