Analisi immaginativa
L’Analisi Immaginativa è una psicoterapia analitica-psicodinamica così come si è delineata negli sviluppi post-freudiani e post-kleiniani.
La teoria analitica è integrata con la tradizione internazionale che utilizza l'immaginario in psicoterapia (R. Desoille, H. Leuner, A. Virel).
Essa integra i modelli epistemologici provenienti dalla psicoanalisi con le esperienze della psicoterapia dell'immagine, operando una sintesi che la configura come una psicoterapia ad orientamento analitico, che ha nell'approccio al mondo immaginario la sua caratteristica distintiva.
Esplorare l'inconscio attraverso le immagini per un percorso di trasformazione interiore
L'analisi immaginativa è un approccio terapeutico che utilizza la libera espressione delle immagini mentali per esplorare e comprendere aspetti nascosti del sé, favorendo una profonda rielaborazione emotiva e un processo di guarigione interiore.